Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

LOBO E CÃO (WOLF AND DOG)
LOBO E CÃO (WOLF AND DOG)
V.O. SOTTOTITOL
ORIZZONTI QUEER
ORLANDO 2023

Durata: 111 min

Genere: Dramma

Lingua: Originale

Regia: Cláudia Varejão

Con: Ana Cabral, Ruben Pimenta, Cristiana Branquinho, João Tavares, Marlene Cordeiro, Nuno Ferreira, Luísa Alves, Maria Furtado, M...

Ana e il suo migliore amico Luís vivono la loro adolescenza fluida dentro i margini
di un’isola, quella di São Miguel nelle Azzorre, ancorata a tradizioni ancestrali e
stretta nella mancanza di prospettive economiche e lavorative. Girato con attor_
non professionist_ e coinvolgendo la comunità locale, Lobo e Cão è un film che
sosta sul confine tra fiction e documentario. La regista e fotografa portoghese
Cláudia Varejão lo definisce “un film sul tra. Tra terra e mare, notte e giorno,
femminile e maschile, reale e sogno. Tra il rimanere o l’andarsene”. Lobo e Cão è
anche la storia di un processo creativo che diviene sostegno sociale alla comunità
queer dell’isola, per creare spazi di libertà non solo nell’immaginario ma anche
nella quotidiana esistenza delle persone.

111 min

Genere: Dramma

Lingua: Originale

Regia: Cláudia Varejão

Con: Ana Cabral, Ruben Pimenta, Cristiana Branquinho, João Tavares, Marlene Cordei...

Ana e il suo migliore amico Luís vivono la loro adolescenza fluida dentro i margini
di un’isola, quella di São Miguel nelle Azzorre, ancorata a tradizioni ancestrali e
stretta nella mancanza di prospettive economiche e lavorative. Girato con attor_
non professionist_ e coinvolgendo la comunità locale, Lobo e Cão è un film che
sosta sul confine tra fiction e documentario. La regista e fotografa portoghese
Cláudia Varejão lo definisce “un film sul tra. Tra terra e mare, notte e giorno,
femminile e maschile, reale e sogno. Tra il rimanere o l’andarsene”. Lobo e Cão è
anche la storia di un processo creativo che diviene sostegno sociale alla comunità
queer dell’isola, per creare spazi di libertà non solo nell’immaginario ma anche
nella quotidiana esistenza delle persone.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.